Nasce il Capitolo di Roma dell’OSDIA

Nuova iniziativa nel campo delle relazioni tra l’Italia e gli Stati Uniti, ovvero il lancio delle attività del Capitolo di Roma dell’OSDIA, la più antica organizzazione a supporto dei cittadini americani di discendenza italiana.

Fondata a New York nel 1905 dal Dott. Vincenzo Sellaro, medico siciliano emigrato negli Usa, l’OSDIA conta oggi 600mila italo-americani ed italiani in America. Tra le varie organizzazioni italo-americane, l’Osdia è quella che maggiormente rappresenta gli oltre 26 milioni di cittadini italo-americani negli Stati Uniti.

L’OSDIA si propone di aiutare gli italo-americani a mantenere vivi i propri valori e le tradizioni, facendo si che l’opinione pubblica, ed i media in particolare, siano al corrente dei contributi degli italiani alla storia ed al progresso degli Stati Uniti.

A questo fine, l’OSDIA collabora attivamente con il Congresso Americano e la Casa Bianca su questioni che riguardano gli italo-americani.Il Capitolo di Roma dell’OSDIA si propone, in addendum alla sua missione istituzionale, la promozione delle relazioni tra il nostro Paese e le comunità italo-americane ed italiane in America.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *